ARIANNA 125cc
AJP MOTOS ha iniziato le sue attività nel 1987 come laboratorio per la messa a punto di una moto fondata da António e Jorge Pinto.
Nel 1990 AJP presenta il suo primo modello, l'ARIANA, equipaggiato con un motore a due tempi 125cc di Casal.
Questa motocicletta fu prodotta in una piccola serie di 25 esemplari, ma a quel tempo aveva adottato soluzioni tecniche originali che furono ulteriormente sviluppate nei modelli successivi.
LUBRIFICANTI SINTETICI
Partnership con la compagnia petrolifera portoghese:
nel 1991 AJP ha stretto una partnership con Petrogal, il cui risultato più visibile è stato lo sviluppo della motocicletta AJP Galp 50cc a due tempi, ma estesa anche ad altre aree, tra cui:
• Sviluppo di oli sintetici per motori a due tempi.
• Test della benzina senza piombo.
• Partecipazione al Campionato Nazionale Enduro
dal 1991 al 2000, con vittorie dal 1996-2000.
• Partecipazione ai Campionati nazionali di Baja
con vittorie nel 1996, 1997 e 1999.
GALP 50cc
CAMPIONE ENDURO E OFF-ROAD ( 1996 - 2000 )
AJP PR4 125cc ( 1° Generazione )
Il 2001 è stato un punto di svolta per AJP: una nuova moto, l'AJP PR4 con motore a quattro tempi 125cc, è stata introdotta sul mercato.
Ancora una volta l'innovazione è presente, con il serbatoio del carburante posto sotto il sedile e il forcellone in alluminio.
Questo design abbassa il centro di gravità e consente una migliore maneggevolezza.
La AJP PR4 125 segna l'inizio dell'attività di esportazione di AJP, con le prime unità vendute in vari paesi europei, come Francia, Germania e Gran Bretagna.
Nel 2003 AJP si è trasferita in una nuova fabbrica a Lousada, con un'area di 1.100 m2.
Nel 2004 viene rilasciata una nuova versione del PR4: il PR4 200.
Questo modello condivide gli stessi componenti della 125 pur offrendo un motore con maggiore capacità e prestazioni migliori.
Con questo modello, AJP inizia ad esportare anche in Spagna, Polonia, Italia e Grecia.
FRANCIA, GERMANIA, UK
AJP PR4 200cc ( 1° Generazione )
Nel 2007 viene rilasciato un modello completamente nuovo, AJP PR3 200 MX.
Questa motocicletta, progettata esclusivamente per uso pista, introduce un nuovo concetto di telaio composito costituito da travi in alluminio imbullonate
a una culla in acciaio.
Questa soluzione combina un peso ridotto con un design moderno e accattivante, semplificando la produzione.
Successivamente viene introdotta la versione PRO, che include un set di sospensioni più evoluto.
Alla fine del 2008 inizia la commercializzazione delle versioni omologate del PR3, in primo luogo con il motore 125cc e poi con il motore 200cc
all'inizio del 2009.
Nel 2009, Portugal Ventures, una società di venture capital,
si unisce al progetto.
Il coinvolgimento di Portugal Ventures fornisce all'azienda i mezzi per sviluppare un piano di recupero e l'espansione delle sue attività, consentendo a AJP di essere riconosciuto internazionalmente
come riferimento nell'enduro del tempo libero.
SPAGNA, POLONIA, ITALIA E GRECIA
AJP PR3 200cc MX
AJP PR3 125cc 200cc
AJP PR4 125cc 200cc
AJP PR5 250cc
PARTENZA DA AJP FACTORY ARRIVO IN SUD AFRICA
NUOVO PROTOTIPO AJP PR7 650
AJP PR7 650 ADVENTURE
Il PR7 è la visione di AJP della vera moto da trail, che è stata progettata per diventare un punto di riferimento per i trail rider che vogliono godersi avventure fuoristrada con capacità su strada.
Offre una maneggevolezza superiore grazie alle sue sospensioni di alta qualità combinate con peso leggero e baricentro basso e raggio di azione esteso grazie al serbatoio del carburante di grande capacità e al basso consumo di carburante, nonostante la grande fascia di potenza del motore.